Vasche acqua gelida
Questo sistema è particolarmente indicato quando il consumo di acqua gelida è inferiore alle 10-12 ore giornaliere. é costituito da una vasca perfettamente isolata e con coperchi apribili ed isolati, nella quale è posto uno scambiatore di calore, generalmente costituito da una serie di serpentine. Sia la vasca che le serpentine possono essere in acciaio zincato oppure in acciaio inossidabile.
La vasca viene riempita con acqua di rete e nello scambiatore viene alimentato un fluido refrigerante (freon, ammoniaca, glicole). In tempi prefissati si ha la formazione di manicotti di ghiaccio lungo le serpentine fino a spessori determinati e controllati da speciali ghiacciostati. Successivamente all’accumulo di ghiaccio, nella vasca viene alimentata in continuo una portata d’acqua che a contatto con il ghiaccio viene raffreddata fino alla temperatura di equilibrio (circa 0,5°C/1°C) e poi inviata alle utenze. Campi di applicazione tipici sono: lattiero-caseario, alimentare, birra, carne, pesce.